Il Corsetto
Sartoriale
Corsi.
Cartamodelli.
Corsetti.

corso didattico
Un Libro. Un Corso. Un Nuovo Metodo.
Questo è un vero e proprio “Corso di Modellismo Sartoriale”, realizzato appositamente per tutti gli appassionati del mondo della Corsetteria che hanno il desiderio di disegnare, in modo del tutto autonomo, i Cartamodelli dei propri Corsetti e Cinture Corsetto.
Se hai già le capacità di confezionare i tuoi capi, ma non hai dimestichezza con la creazione di Cartamodelli, questo Libro/Corso ti aiuterà ad acquisire la piena autonomia per tutte le tue creazioni.
Scopri il Libro oppure continua a leggere.
1.
Il Corso.

Segui il Corso.
2.
Il Cartamodello.

Crea il tuo Cartamodello.
3.
Il Corsetto.

Realizza il tuo Corsetto.

IL CORSETTO – CORSO DI MODELLISMO
1. Il Corso Didattico
Un Corso di Modellismo completo che ti permetterà di costruire tantissimi Cartamodelli, di Corsetti e Cinture Corsetto, da personalizzare come più desideri, nelle Misure, nelle Forme e nello Stile.
Imparerai, passo dopo passo, a prendere le Misure di una corporatura, a costruire lo Schema grafico di un Corpetto Sartoriale con i suoi Pannelli di Base, a stabilire le Misure di Definizione, a distinguere gli stili e le tipologie dei Corsetti, ad applicare le corrette Riduzioni alle Misure di base e, infine, a creare il tuo Cartamodello preferito.
IL CORSETTO – CORSO DI MODELLISMO
2. Cartamodelli Personalizzati
Utilizzando il nuovo Metodo dei Pannelli di Base, potrai creare una infinità di Modelli di Corsetti e Cinture Corsetto tutti diversi tra loro.
All’interno del Libro-Corso sono contemplati i quattro Schemi di Costruzione basilari che vi permetteranno di realizzare, con facilità e precisione, i Modelli composti da 8, 10,12 e 14 Pannelli.
Per ognuno di essi potrai sviluppare le quattro tipologie principali di un Corsetto: il Modello Overbust (che copre completamente il seno), il Modello Midbust (che arriva a metà del seno), il Modello Underbust (che arriva sotto il seno) e il Modello Corset-belt (la cintura-corsetto).


IL CORSETTO – CORSO DI MODELLISMO
3. Corsetti e Cinture
Per ogni Cartamodello costruito all’interno del Libro è stato realizzato il Corsetto corrispondente che aiuta a visualizzare, nella realtà, quali sono le caratteristiche principali della Forma e dello Stile di quel modello specifico.
Le foto dei Corsetti sono tutte a colori e mostrano i tre lati principali di ogni capo realizzato (il davanti, il dietro e il laterale). Inoltre, per ognuno dei 14 Modelli presenti, è riportata una Scheda Sartoriale dove sono indicati i dettagli più importanti, utilizzati per la Confezione.
Scopri il Programma del Corso
Visita la sezione dedicata, oppure continua a leggere.
Corso di Modellismo
Il Libro


Un Corso completo di Modellismo nella praticità di un Libro
Un Corso di Modellismo Sartoriale completo, realizzato per tutti gli appassionati del mondo della Corsetteria che desiderano disegnare, in modo del tutto autonomo, i Cartamodelli dei propri Corsetti e Cinture Corsetto.
Grazie alla struttura del Programma organizzata in macro Sessioni, alle Tavole Tecniche esplicative e ai numerosi Schemi Grafici costruiti passo passo, potranno essere acquisite con semplicità tutte le tecniche e le logiche di costruzione per disegnare un Cartamodello personalizzato.
Perché un Libro
Una delle difficoltà maggiori, riscontrata tra le persone durante lo svolgimento dei Corsi sulla Confezione Sartoriale del Corsetto, è proprio quella di non riuscire a realizzare Cartamodelli in modo autonomo e, molto spesso, anche coloro che hanno esperienze nel campo del Modellismo incontrano alcune difficoltà dovute proprio dalla complessità del capo.
L’idea di realizzare un Manuale Tecnico è nata inizialmente per fornire un supporto didattico al lavoro svolto in aula e come integrazione agli argomenti trattati ma, la sua struttura completa e dettagliata, lo ha reso sin da subito un vero e proprio “Corso nel Corso”.
A chi è rivolto
A chiunque desideri realizzare i propri Corsetti in piena autonomia, pur non avendo esperienza nel campo del Modellismo.
Ogni argomento viene trattato singolarmente e per facilitare le costruzioni di tutti gli Schemi Grafici, ad ogni nuova Linea corrisponde sempre una Tavola Tecnica dedicata, con relativa spiegazione. Questa struttura garantisce di poter eseguire correttamente tutte le fasi del processo, in modo semplice e ordinato.
Per chiunque avesse già esperienza nel campo del Modellismo, invece, potrà essere un’occasione per conoscere e confrontare un nuovo metodo di lavoro, dedicato esclusivamente alla creazione di Corsetti e Cinture Corsetto.
Il Metodo dei Pannelli di Base
Quello dei Pannelli di Base è un Metodo nuovo ed esclusivo, frutto di uno studio approfondito negli anni e delle numerose esperienze maturate nel campo della Corsetteria Artigianale.
Attraverso questo Metodo di lavoro, sulla base di uno stesso Schema Grafico, è possibile costruire in modo semplice e intuitivo una infinità di modelli di Corsetti e Cinture Corsetto, ognuno diverso dall’altro e sempre in linea con le misure desiderate.
Crea il tuo Cartamodello
All’interno del Libro/Corso sono disponibili delle Schede Tecniche, già complete dei dati utili, che vi consentiranno di realizzare i primi Cartamodelli dei Corsetti proposti ma, applicando le stesse tecniche di esecuzione, potrete dare spazio a tutta la vostra creatività e costruirne tantissimi altri.
Sfoglia il Libro. Conosci il Corso
Di seguito potrai conoscere nel dettaglio la struttura del Programma e l’Indice di tutti gli argomenti trattati.
Il Programma del Corso
Il Programma del Corso è suddiviso in 6 macro Sessioni ognuna delle quali è dedicata ad un argomento specifico e sono così suddivise:
01.
Le Misure

Oltre 10 Tavole Grafiche, con spiegazione dettagliata, indicano quali sono e come prendere le Misure necessarie per la costruzione grafica del Corpetto Sartoriale.
02.
Il Corpetto Sartoriale

Costruzione grafica del Corpetto Sartoriale. Lo Schema del disegno viene guidato, passo dopo passo, con l’ausilio di 68 Tavole Tecniche a colori e con precise indicazioni per ogni passaggio. Questo stesso Schema può essere utilizzato anche nel campo della sartoria comune.
03.
I Pannelli di Base

Comprensione dei Pannelli di Base del Corsetto e delle differenze tra i vari Schemi proposti. Costruzione Grafica dei Pannelli all’interno del Corpetto Sartoriale con l’utilizzo delle misure personalizzate, oppure di quelle standard.
04.
Distinzione e Definizione dei Modelli

Spiegazione approfondita delle differenze più importanti tra le varie tipologie dei Corsetti. Rilevazione e applicazione delle Misure di Definizione per creare le Forme e lo Stile del Modello.
05.
Costruzione Tecnica e Grafica del Cartamodello

Costruzione del Cartamodello finale, eseguito passo passo, con l’ausilio di schemi grafici e spiegazioni tecniche. Oltre 14 Cartamodelli da seguire e da realizzare con le proprie misure.
06.
Il Pannello di Cortesia o “Modesty Panel”

Comprensione e costruzione grafica del Pannello di Cortesia del Corsetto. Sono presentate le due categorie principali del Pannello, Fisso e Rimovibile, con le rispettive varianti. Per ognuna di queste viene illustrata la procedura, con le relative differenze, per la costruzione del Cartamodello.
Indice degli Argomenti
Anteprima delle pagine.






Dettagli del Libro
Inquadra il QR code per ulteriori informazioni.

DRS – Copyright





dove
Disponibile esclusivamente presso la Libreria Antiquaria Calligrammes.
Libreria Antiquaria Calligrammes
Corso del Rinascimento 28 – 00186 Roma – Tel. 06 97279699

Oppure Contattami
Per Informazioni e Disponibilità
Vai alla sezione Contatti
Chi Sono

CHI SONO
Daniela Bennardo
“È quando il mio amore per l’Arte, la Sartoria e l’Espressione Grafica si intrecciano che decido di dedicarmi esclusivamente allo studio della Corsetteria Artigianale…“
Corsi e Workshop
Corsi di Formazione e Workshop
Si organizzano Corsi di Modellismo e Confezione Sartoriale del Corsetto.
(Attualmente nella città di Roma).
Tutti i Corsi Formativi vengono strutturati e organizzati appositamente per creare un vero e proprio percorso didattico su misura.
Corsi e Workshop su richiesta e in collaborazione con:
Scuole di Cucito e Sartoria
Scuole di Cucito Sartoriale, Amatoriale e Professionale.
Scuole di Cucito Creativo.
Laboratori Sartoriali
Formazione Interna al Laboratorio o per Gruppi Privati.
Sartorie specializzate in capi su Misura.
Mercerie Specializzate
Mercerie fornite di articoli specifici per la Corsetteria.
Mercerie specializzate in Cucito Creativo.